Il 4 giugno a Milano si è tenuto il terzo meeting annuale del progetto INNOVA, un appuntamento di particolare importanza che ha segnato un momento di svolta nel percorso progettuale. Con la partecipazione di oltre 70 delegati, in rappresentanza scientifica dei 43 spokes coinvolti, l’evento ha testimoniato come il progetto stia finalmente concretizzandosi, passando dalla fase di pianificazione ai risultati tangibili.

Durante la mattinata, sono stati presentati i traguardi raggiunti dai diversi Workpackage, a conferma dell’eccezionale progresso realizzato nei primi due anni di attività. Le relazioni hanno offerto una visione dettagliata dei risultati conseguiti, sottolineando l’impegno collettivo e delineando in modo chiaro la costruzione effettiva della piattaforma diagnostica. Una piattaforma che si sta profilando come una risorsa innovativa e strategica non solo per gli operatori del settore sanitario, ma anche – e soprattutto – per i pazienti, che potranno beneficiarne in termini di diagnosi più tempestive, accurate ed efficaci.
Nel pomeriggio, il focus si è spostato su un altro aspetto fondamentale per la sostenibilità del progetto: la rendicontazione economica. Sono stati illustrati gli strumenti e le indicazioni operative per garantire una gestione trasparente ed efficiente delle risorse finanziarie.
Il meeting si è concluso con un confronto aperto tra i partecipanti su temi cruciali per il futuro del progetto. Le discussioni hanno favorito lo scambio di esperienze e prospettive, ponendo le basi per le prossime fasi operative.
L’incontro ha rappresentato un momento cardine nella vita di INNOVA: una vera e propria accelerazione verso il futuro della diagnostica in Italia. Il network si consolida, la visione si fa concreta, e il potenziale impatto sulla sanità e sulla vita dei pazienti è sempre più evidente.